Le caratteristiche del regime fiscale alle canarie

Vivere felici alle Canarie grazie alla fiscalità minoreIl regime fiscale delle Canarie è molto competitivo rispetto a quello italiano, e i vantaggi si notano su molteplici punti. A parte la tassazione sui redditi più bassa (una differenza in media del 15 per cento rispetto a quella italiana) è nelle altre voci che si riscontrano nette differenze. Anzi, in qualche caso tasse che esistono in Italia alle Canarie non esistono nemmeno.

Fare business con il regime agevolato delle Canarie

Parliamo ad esempio dell’odiatissimo Canone Rai, una delle tasse più ingiustificate vigenti nel Belpaese e, secondo molteplici sondaggi, la tassa più odiata dagli italiani insieme al bollo auto. Chi decide di trasferirsi alle Canarie potrà guardare i programmi RAI (che non sono decisamente un bello spettacolo, il più delle volte) senza dover pagare il Canone famigerato; potrà possedere qualsiasi apparecchio elettronico senza dover temere di pagare la tassa (in Italia, ricordiamo, basta possedere un apparecchio che sfrutta le frequenze radio per essere obbligati a pagare il Canone RAI, motivazione che rende quest’ultimo quasi incostituzionale).

Ma non è finita qui. Se si parla del bollo auto, anche essa una tassa non esattamente adorata dalla popolazione italiana, alle Canarie c’è una differenza nettissima: se in Italia infatti, per un auto di media cilindrata, si possono spendere 170-250 euro, alle Canarie per lo stesso tipo di automobile devi pagarne solo 30-40. Incredibile, vero? Ma gli effetti benefici sulle tasche di chi decide di affrontare una scelta di vita sì difficile, ma risolutiva sotto molti punti di vista non finiscono certo qui. 

I vantaggi di un paradiso fiscale

Avete presente pure l’IVA? Sì, quell’imposta che in Italia è già altissima (il 22 per cento) e si applica sull’acquisto di moltissimi beni e servizi? Quella stessaTrasferirsi alle Canarie per una migliore imposizione fiscale imposta che ogni governo che si succede si ripromette sempre di tenere allo stesso livello, ma con il rischio sempre perenne che pure questa tassa possa aumentare? Bene, alle Canarie questa tassa semplicemente non esiste, e questo si manifesterà sui vostri soldi e le vostre spese, eccome. Basta pensare che acquistando molti prodotti e servizi alle Canarie pagherete il 22 per cento in meno…Le accise sulla benzina pesano molto meno che in Italia (basti pensare che un litro di benzina alle Canarie costa 1.05 euro mentre in Italia 1.55); potete così immaginare voi quale sarà il risparmio sui vostri consumi in carburante, e quanta libertà di spostamento potrete avere. Aggiungete, sempre parlando di automobili, che pure le assicurazioni costano molto meno, e potete constatare da soli la differenza…

Conclusioni e consigli

E’ per tutti questi motivi, insieme al clima mite e non estremo che caratterizza la loro posizione, che le Canarie sono ormai una vera e propria meta di migrazione da parte di italiani insoddisfatti e stremati dai bassi servizi e dei costi esosi. Si stima infatti che siano circa 410.000 le persone che hanno deciso di risiedere nelle isole iberiche, soprattutto pensionati; i pensionati INPS, infatti, possono usufruire della defiscalizzazione del loro reddito.

In poche parole, essi possono ricevere il reddito lordo, per poi farlo trattare secondo i regolamenti fiscali delle Canarie. Questo, messo insieme a tutti i vantaggi descritti precedentemente, consente di poter vivere tranquillamente alle Canarie con 1000-1500 euro al mese, senza avere pensieri, basta affidarsi a canarieperte.com per la gestione di tutte le pratiche necessarie.