Oggi viviamo in un’epoca in cui fare successo, soprattutto con un’azienda, è un qualcosa di quasi impossibile. Nascono nuove start up, ma rispetto ad anni fa è difficilissimo diventare leader in un qualche settore, soprattutto quelli più particolari, come le produzioni industriali. Negli anni ’60 era forse un po’ più semplice avviare un’attività per chi aveva costanza e idee, esattamente come fecero i fratelli Zoppelletto che iniziarono a lavorare nel loro garage con un solo attrezzo. Loro sono un esempio di come la costanza paghi, di come se si vuole avere successo si può ottenerlo.
Gli ingredienti del successo di un’azienda
Ovviamente serve avere dei buoni prodotti e questa regola è valida in qualsiasi ambito commerciale. Serve chiaramente avere dedizione, costanza, caparbietà. Serve non arrendersi davanti alle difficoltà e l’azienda Zoppelletto, come molte altre aziende, ha dovuto superare diverse difficoltà, ha attraversato diversi periodi di crisi, ma è arrivata fino a oggi non solo mantenendosi in attivo, ma implementando la produzione grazie all’investimento in nuovi macchinari che hanno permesso di aumentare la capacità produttiva diminuendo i costi.
Questo ha consentito di produrre torri guarnizioni, manicotti, tappi per sedie e il resto delle produzioni speciali, a prezzi competitivi. Ma non solo, con delle azioni di marketing mirate e studiate su misura, l’azienda ha ottenuto un ottimo posizionamento in un mercato non solo nazionale, difendendo bene il suo business da quelli che sono i propri competitors.
Non mollare mai e valutare i passi
Ma se questi sono gli ingredienti del successo di un’azienda, è anche fondamentale saper mantenere il successo ottenuto. Quando si dice non mollare mai, non è semplicemente una frase fatta, ma un consiglio da seguire con fiducia perché i risultati arrivano. Nel caso di Zoppelletto è stato fondamentale anche ponderare le scelte. Per le aziende che sono passate da un’epoca storica a un’altra il discorso non è così facile dato che hanno dovuto stravolgere completamente il modo di fare business, per molti risulta difficile dato che si resta tropo ancorati dei vecchi metodi e di produzione e di business in generale.
Chi come Zoppelletto è riuscito a tenere il passo con una modernità e una tecnologia sempre più incalzante, è riuscito a mantenere un business non solo stabile, ma anche in crescita. I passi, come si diceva, sono stati valutati mano mano, come l’acquisto di macchinari moderni ed efficienti che hanno dato un buon ritmo alla produzione. Piccoli accorgimenti, talvolta, grandi investimenti talaltra, che assieme hanno decretato un successo che, probabilmente, era facilmente intuibile nell’osservare i due fratelli che lavoravano nel loro garage.