Cos’è un impianto fotovoltaico: la guida ai costi degli impianti
Negli anni passati abbiamo assistito ad un vero e proprio boom degli impianti fotovoltaici: la legge all’epoca vigente permetteva infatti di ricavarne guadagni di tutto rispetto grazie ad un sistema di incentivi che oggi, purtroppo, non c’è più.
Chi intende realizzare un impianto fotovoltaico oggi deve farsi bene i conti in tasca poiché, se da una parte è vero che ancora è possibile utilizzare la detrazione fiscale per ammortizzare un impianto (detrazione del 50%), dall’altra bisogna fare molta attenzione alle spese sostenute per non corre il rischio di effettuare un investimento sbagliato.
Guida al costo fisso di un impianto fotovoltaico
La realizzazione di un Impianto Fotovoltaico comporta un Costo fisso che non è soggetto a possibilità di eccessivo ribasso: prima fra tutte è la spesa per l’acquisto dei pannelli fotovoltaici. Benché il mercato sia stato invaso da pannelli cinesi di dubbia qualità a prezzi stracciati, è sempre bene scegliere un pannello con un buon rendimento.
Per far funzionare i pannelli è poi necessario dotare l’impianto di un inverter.
Altre spese fisse riguardano l’acquisto delle strutture di supporto ai pannelli stessi (dipendono anche dalla conformazione del tetto) e del materiale elettrico (cavi, canaline, quadri elettrici).
Non va poi dimenticato che c’è una piccola concessione da pagare per l’allaccio del proprio impianto alla rete elettrica.
L’insieme di tali materiali comporta una spesa che varia tra i 1700 ed i 2000 euro al kilowatt installato.
Altri costi per la realizzazione di un impianto fotovoltaico
Il Costo e le altre spese per la realizzazione di un Impianto Fotovoltaico concernono principalmente la manodopera: questa dipende prima di tutto dalla complessità del lavoro da fare e dalla qualità realizzativa richiesta.
Ovviamente più kilowatt si installano più il costo parametrato tende a scendere, tuttavia si può dire che per un impianto di tipo familiare il costo della manodopera può essere stimato tra i 300 ed i 1000 euro.
Un ultimo sguardo va infine messo sulle spese di gestione di un impianto, tra le manutenzioni ordinarie a scadenza annuale e quelle straordinarie cagionate da eventi atmosferici avversi o da guasti dovuti ad una cattiva installazione.
Un importante investimento
Insomma un investimento importante e senza eguali che puoi scoprire leggendo questa guida utile alla scoperta degli impianti fotovoltaici. Una Guida al Costo di un Impianto Fotovoltaico, alla sua manutenzione, finanziamenti e tutto quello che concerne la sua realizzazione.