Lavoro di squadra: perché è essenziale?

Nelle aziende moderne, molto più che nei decenni passati, è diventato sempre più importante il concetto di Team Working o, semplicemente, Lavoro di Squadra.

E questo perché il mercato professionale attuale richiede un nuovo tipo di competenze e di competitività che nascono non solo dall’intelligenza e dagli sforzi di un singolo dipendente, ma anche e soprattutto dalla combinazione di diverse singole competenze che unite, confrontandosi e fondendosi, sono proiettate a raggiungere un unico obbiettivo di successo.

Ognuno di noi può dare il massimo nel suo ambito lavorativo ed essere orgoglioso dei risultati che è in grado di ottenere, ma solo in gruppo – sia con i propri colleghi che con i propri superiori – è possibile esprimere il massimo delle proprie potenzialità perché solo confrontandoci con le professionalità altrui viene stimolata la nostra competitività e il nostro talento.

Inoltre, l’unione delle singole capacità lavorative votate ad un unico obbiettivo aumenta l’autostima personale e favorisce un continuo rinnovamento di idee e competenze.

Lavoro di squadra, si badi bene, non vuol dire unirsi agli altri colleghi in un’unica stanza e portare a compimento ognuno il proprio singolo lavoro: lavorare in team working vuol dire anche cambiare la propria forma mentis e il relativo metodo lavorativo per adattarli ad un progetto comune che nasce dal contributo e dal confronto costante con gli altri.

Solo così la competitività di una determinata azienda sarà sempre ai massimi livelli e di primo piano all’interno di un mercato sempre più variabile e in evoluzione che detta regole nuove in tempi molto brevi.

Non c’è da sorprendersi, allora, se oggigiorno sono sempre più numerosi i dirigenti d’azienda che, nel momento in cui devono assumere determinate figure professionali, pretendono come caratteristica indispensabile un’ottima capacità di lavorare in gruppo perché le qualità del singolo dipendente – anche se eccellenti – non potranno mai essere equiparate a quelle prodotte da un gruppo di persone che lavorano in squadra e ottengono ottimi risultati.

Quello su cui puntano i più affermati dirigenti d’azienda quando lodano il team working è la formazione non solo di un gruppo di menti eccelse, ma soprattutto ciò che scaturisce dal loro incontro: energie positive, idee innovative, proposte originali, soluzioni lungimiranti e progetti competitivi.

E’ innegabile che tutto ciò può solo favorire lo sviluppo aziendale e la sua necessità di mantenersi al passo con i tempi e con la continua concorrenza dettata da aziende rivali o semplicemente dal cambiamento dei mercati e delle esigenze dei clienti.

Per questi motivi il lavoro di squadra viene sempre più incentivato, anche attraverso attività specifiche promosse e finanziate dall’azienda stessa che può solo ricevere benefici da un gruppo di dipendenti affiatati e uniti.

Vengono organizzati, per questo scopo, vere e proprie esperienze di gruppo – come, ad esempio, scalate in montagna o semplici partite a squadre – volte a far conoscere meglio le singole individualità per cementarne il senso di unione, di appartenenza e di solidarietà.