siti trading: come scegliere il migliore?

La scelta dei migliori siti e piattaforme di trading online rappresenta un passaggio fondamentale per coloro che hanno intenzione di iniziare a investire nel suddetto campo, cercando di ottenere un proprio vantaggio personale.

Ecco come si sceglie il miglior sito possibile.

Sfruttare il parere degli altri utenti sui siti di trading

Come prima cosa, per poter effettuare una buona scelta, chi intende iscriversi ai Siti di Trading deve semplicemente verificare se, il suddetto, risulta essere sicuro al cento per cento

Spesso, vista la grande presenza di tali piattaforme sul web, alcuni utenti creano siti simili per poter imbrogliare gli investitori e prendere loro il denaro utilizzato per effettuare le puntate.

Per questo motivo è importante che, un utente, effettui tutti i controlli del caso per evitare delle brutte sorprese e controlli che esso sia legale non si presenti con degli aspetti sospetti.

Il numero di azioni sul sito di trading online

Un altro fattore riguarda il numero delle azioni sulle quali scommettere: tale dato risulta essere importante per la scelta della piattaforma e Siti di Trading.

Bisogna infatti verificare se, nel sito in questione, sono presenti tutti i migliori valori azionari oppure no, in maniera tale che, chi intende effettuare questi investimenti a termine breve, possa optare per una vasta gamma di azioni sulle quali investire.

In tal cosa bisogna vedere la lista delle suddette azioni e scegliere se, tale piattaforma, risulta essere affidabile oppure no.

Fare Trading sui Siti

Il parere degli altri utenti siti trading

Dato molto importante, che non deve essere trascurato quando si parla di questo metodo di guadagno, risulta essere il parere degli altri utenti.

Spesso, essi, sono in grado di fornire le loro impressioni ai futuri investitori che intendono effettuare delle operazioni su tale sito e che vogliono provare ad ottenere un guadagno.

Grazie alla loro esperienza e alla prova del sito preso in considerazione, un utente sarà in grado di capire se, tale piattaforma di trading, risulta essere veramente la migliore oppure se si tratta di una truffa che viene abilmente mascherata ed il sito risulta essere poco affidabile.


I vantaggi dei Mutui Cointestati

Il mutuo: uno sguardo generale

Quando si parla di mutuo, ci si riferisce indubbiamente alla più importante forma di finanziamento utilizzata dagli italiani per l’acquisto della prima casa.

Si tratta di un prestito a titolo oneroso, dove un soggetto, detto “mutuante”, trasferisce una somma di denaro ad un altro soggetto, detto “mutuatario”.

Il prestito della somma verrà restituito dal mutuatario, attraverso il pagamento di rate mensili comprensive di interessi: questo è l’elemento che conferisce, al prestito, il suo titolo oneroso.

Mutui cointestati, quali vantaggi

Il sistema dei mutui in Italia è uno dei più solidi al mondo, proprio per questo motivo le garanzie reddituali richieste, da ogni istituto di credito, sono molto elevate e difficilmente un individuo con un solo redditto sarà in grado di assolverle. Per maggiori info visita il sito www.guida-mutui.it.

Da questa premessa, appare evidente, come l’unico modo di poter accedere al finanziamento, per una coppia di coniugi o conviventi, sia proprio la cointestazione. La presenza di due redditi, certifica la solidità finanziaria dei richiedenti.

Spesso è lo stesso ente erogante a porre la cointestazione come requisito essenziale per l’accettazione del mutuo. Alle banche non interessa, in fondo, quanti siano i soggetti proprietari di un immobile ma, sostanzialmente, la loro solvibilità finanziaria del debitore. Va detto, che diversi istituti di credito, dimostrano il loro gradimento per questa forma di mutuo, offrendo diverse agevolazioni per le coppie che lo stipulano.

Qualora non vi siano limitazioni a livello reddituale, i Mutui Cointestati, permettono a più soggetti di diventare proprietari dell’immobile e, cosa non secondaria, di dimezzare le rate del mutuo.

L'efficienza dei Mutui Cointestati

Perché scegliere i Mutui Cointestati

 

Il mutuo cointestato, può essere una soluzione anche per due amici che non intendono pagare un affitto “a vuoto”. La detrazione degli interessi passivi di mutuo è, in linea generale, ammessa per entrambe le parti che sottoscrivono il contratto di mutuo.

La contestazione obbliga, entrambi i soggetti, siano essi coniugi o conviventi o amici, al pagamento delle rate. Dal punto di vista dell’istituto di credito che presta il denaro è una forma ulteriore di garanzia, che permetterà al creditore, qualora uno dei soggetti non pagasse, di rivalersi direttamente sull’altro.
In conclusione, la ragione principale che indirizza le giovani coppie, verso questa tipologia di mutuo, è una certa instabilità lavorativa, dovuta al persistere dell’attuale crisi economica.


Opzioni binarie online con UltraTrade

Cosa sono le opzioni binarie

Il trading online è caratterizzato da diverse possibilità di investimento e, tra queste, quella più apprezzata per la semplicità delle operazioni e per le possibilità di profitto è sicuramente quella denominata ‘opzioni binarie‘. Di che si tratta? Le opzioni binarie sono uno strumento finanziario derivato, ossia il trading avviene con titoli o contratti il cui valore non è assoluto, ma deriva dalla relazione che essi hanno con altri asset. Gli elementi che caratterizzano le opzioni binarie sono quindi l’asset su cui si fa riferimento per la quotazione (detto sottostante), un valore ed una scadenza. A seconda delle relazioni tra questi tre parametri e a seconda della previsione che il trader fa sulla relazione tra questi tre parametri, si potrà avere un profitto o una perdita.
Le opzioni binarie possono utilizzare diverse tipologie di asset, ossia materie prime, coppie di valute, indici, titoli o azioni, da scegliere a seconda delle preferenze del trader. Solitamente si tende ad investire sull’asset su cui si abbiano maggiori conoscenze per cui è più semplice poterne prevedere gli andamenti nel tempo ed assicurarsi un profitto.

Le opzioni binarie con UltraTrade

Tra i broker che offrono la possibilità di speculare con le opzioni binarie UltraTrade rappresenta una novità assoluta, sia perché è un broker molto giovane (nato alla fine del 2015), sia perché è stato fondato con lo scopo di offrire alla clientela una trasparenza e sicurezza nel trading che non sempre si ritrovano in altri broker. UltraTrade, infatti, è un broker regolarmente riconosciuto dall’International Financial Services Commission (IFSC) del Belize, autorità competente in materia di regolamentazione e legislazione del trading online. Inoltre, questo broker evidenzia, anche tramite il proprio slogan ‘Trading the Right Way‘, la volontà di offrire solo ed esclusivamente strumenti professionali, che permettano di operare nel modo giusto nel campo del trading online e, in particolare, delle opzioni binarie.
UltraTrade offre diverse possibilità di fare trading con le opzioni binarie, tutte molto interessanti e perfette sia per i trader neofiti che per gli speculatori professionisti.

Opzioni binarie a 60 secondi

Non poteva mancare, naturalmente, la possibilità di utilizzare opzioni binarie a 60 secondi, una delle opzioni binarie maggiormente apprezzate da ogni tipo di trader, sia quelli inesperti che quelli professionisti, per le molteplici possibilità di profitto che apporta. Il trading a 60 secondi, infatti, permette di vedere subito i risultati, ossia per sapere se l’asset su cui si è speculato abbia assunto un valore maggiore o minore rispetto al momento in cui è iniziato l’investimento. Si tratta di un modo di speculare molto apprezzato soprattutto dai trader più ansiosi, che non sempre sono in grado di attendere lungo tempo prima di poter conoscere il responso dei mercati. Naturalmente, le fluttuazioni che si possono avere in questo intervallo di tempo possono essere più o meno grandi sia a seconda dell’asset selezionato, sia a seconda del momento storico-economico in cui si sta speculando.

Altre opzioni binarie

ultratrade broker regolato

Altri tipi di opzioni binarie proposte da UltraTrade sono quelle che prevedono tempi più lunghi. Le opzioni binarie, infatti, a seconda dei tempi di scadenza, si dividono in breve, medio e lungo termine. UltraTrade garantisce la possibilità di investire in larghi intervalli di tempo che vanno dal minuto delle opzioni a 60 secondi fino a diversi mesi, a seconda del tipo di asset e anche a seconda degli interessi del trader stesso.
Un modo di interpretare le opzioni binarie è quello che fa uso della ladder trading, ossia del trading a scaletta. Si tratta di una modalità relativamente nuova di fare trading che si basa non sul risultato di un prezzo, ma su diversi livelli di prezzo selezionati dal trader. La ladder trading è un modo di fare trading adatto soprattutto agli esperti, che conoscono gli andamenti dei mercati e sanno quindi come impostare i diversi intervalli, ossia i pioli della scaletta.
Un’altra tipologia di opzione binaria maggiormente adatta agli esperti è quella del One Touch, probabilmente il modo più rischioso di investire con le opzioni binarie ma, al contempo, quello che permette di ottenere profitti maggiori quando siano verificate le condizioni attese. Teoricamente, infatti, chi investe con le opzioni binarie di tipo One Touch, può arrivare a guadagnare il 500% del suo investimento iniziale.
Per quanti, invece, siano alle prime esperienze con il trading, le opzioni binarie più semplici da applicare sono quelle connesse alle coppie di valute. In questo modo di fare trading si otterrà un profitto semplicemente riuscendo a calcolare con attenzione quale sia la valuta, tra le due scelte, che avrà un valore maggiore allo scoccare della scadenza del tempo impostato.

Social trading con UltraTrade

Per andare incontro alle esigenze dei trader inesperti o di quelli che non possono dedicare troppo tempo ad aggiornamenti e studi nel settore, UltraTrade offre la possibilità di tenersi aggiornati connettendosi con altri trader nella community iFollow di UltraTrade. I vantaggi di questa community sono soprattutto quelli di potersi scambiare idee ed opinioni, ascoltare i consigli dei trader più esperti, imparando, quindi, non dai libri ma dall’esperienza dei colleghi. Tramite iFollow, inoltre, è possibile semplicemente copiare le strategie e le tecniche mostrate da altri trader che mettono in condivisione le proprie esperienze di investimento, potendo così trarre profitto anche quando non si abbia ancora la conoscenza adeguata per poter pianificare una modalità di trading che, per quanto semplice, può comunque non essere immediata per quanti non si sentono sicuri nel mondo del trading online e non vogliono iniziare la propria avventura di trader con delle perdite.


La Guida alla scoperta del Costo dell’Impianto Fotovoltaico

Cos’è un impianto fotovoltaico: la guida ai costi degli impianti

Negli anni passati abbiamo assistito ad un vero e proprio boom degli impianti fotovoltaici: la legge all’epoca vigente permetteva infatti di ricavarne guadagni di tutto rispetto grazie ad un sistema di incentivi che oggi, purtroppo, non c’è più.

Chi intende realizzare un impianto fotovoltaico oggi deve farsi bene i conti in tasca poiché, se da una parte è vero che ancora è possibile utilizzare la detrazione fiscale per ammortizzare un impianto (detrazione del 50%), dall’altra bisogna fare molta attenzione alle spese sostenute per non corre il rischio di effettuare un investimento sbagliato.

Guida al costo fisso di un impianto fotovoltaico 

La realizzazione di un Impianto Fotovoltaico comporta un Costo fisso che non è soggetto a possibilità di eccessivo ribasso: prima fra tutte è la spesa per l’acquisto dei pannelli fotovoltaici. Benché il mercato sia stato invaso da pannelli cinesi di dubbia qualità a prezzi stracciati, è sempre bene scegliere un pannello con un buon rendimento.

Per far funzionare i pannelli è poi necessario dotare l’impianto di un inverter.

Altre spese fisse riguardano l’acquisto delle strutture di supporto ai pannelli stessi (dipendono anche dalla conformazione del tetto) e del materiale elettrico (cavi, canaline, quadri elettrici).

Non va poi dimenticato che c’è una piccola concessione da pagare per l’allaccio del proprio impianto alla rete elettrica.

L’insieme di tali materiali comporta una spesa che varia tra i 1700 ed i 2000 euro al kilowatt installato.

La Guida per capire il Costo dell'Impianto Fotovoltaico

Altri costi per la realizzazione di un impianto fotovoltaico

Il Costo e le altre spese per la realizzazione di un Impianto Fotovoltaico concernono principalmente la manodopera: questa dipende prima di tutto dalla complessità del lavoro da fare e dalla qualità realizzativa richiesta.

Ovviamente più kilowatt si installano più il costo parametrato tende a scendere, tuttavia si può dire che per un impianto di tipo familiare il costo della manodopera può essere stimato tra i 300 ed i 1000 euro.

Un ultimo sguardo va infine messo sulle spese di gestione di un impianto, tra le manutenzioni ordinarie a scadenza annuale e quelle straordinarie cagionate da eventi atmosferici avversi o da guasti dovuti ad una cattiva installazione.

Un importante investimento

Insomma un investimento importante e senza eguali che puoi scoprire leggendo questa guida utile alla scoperta degli impianti fotovoltaici. Una Guida al Costo di un Impianto Fotovoltaico, alla sua manutenzione, finanziamenti e tutto quello che concerne la sua realizzazione.


Come Disdire l’Assicurazione di Casa

Come si può disdire il contratto di assicurazione della propria casa?

Il Contratto di Assicurazione Casa si può Disdire a seconda del tipo di polizza che avete sottoscritto e di altri dettagli legati alla data del contratto e alle normative in quel momento vigenti. In alcuni casi si può incorrere in pesanti penali.

Il Decreto Bersani introduce novità significative sul come disdire il contratto assicurativo di casa

Il Decreto Bersani, varato nel 2007, sancisce il diritto di provvedere e Disidire l’Assicurazione Casa quando questa si ritiene che non possa essere più adatta alle proprie esigenze. Il contenuto della nuova disposizione normativa in parte ribadisce dei principi che già erano previsti nel codice civile in materia di disdetta di polizze. Il Decreto stabilisce che si può chiedere la disdetta del contratto in base alla scadenza e alla modalità di rinnovo della polizza assicurativa. In particolare opera delle differenziazioni fra assicurazioni casa con polizza a scadenza annuale e contratto con rinnovo tacito alla scadenza.

Disdire contratto assicurazione casa: come procedere

Se si deve disdire una polizza assicurativa di casa con durata annuale e rinnovo tacito bisogna corrispondere alla compagnia pure il premio annuale in corso. Per disdire devi inviare una richiesta di disdetta con una lettera raccomandata a/r. In alternativa è possibile inviare un fax chiedendo la ricevuta di avvenuta ricezione. La richiesta va inviata sempre entro il sessantesimo giorno prima della scadenza del contratto. Le modalità di disdetta sono uguali per le polizze annuali senza rinnovo tacito. Per quanto riguarda le polizze pluriennali sottoscritte prima del 3 aprile del 2007 si possono disdire solo se sono trascorsi almeno tre anni dalla stipula. Quelle sottoscritte in seguito a quella data, invece, possono essere disdette ogni anno.

Procedura per Disdire Assicurazione di Casa

Occhio alla data di sottoscrizione del contratto di assicurazione di casa

Un particolare sul quale occorre sempre però porre molta attenzione per le polizze con scadenza pluriennale è quello della data di sottoscrizione. Il Decreto Bersani opera infatti delle differenze fra le polizze sottoscritte prima del 3 aprile del 2007 e quelle stipulata nel periodo successivo. Attenzione anche alla tipologia di polizza casa. Bisogna considerare anche se si tratta di un contratto assicurativo che prevede la concessione di un mutuo.

Per essere aiutati in questa procedura da esperti nel settore di polizze, prestiti e contratti assicurativi visita il sito www.infoassicurazionisulweb.it.

 


Come ottenere un Prestito Veloce e sicuro

Dopo la crisi economica che ha attraversato il nostro paese, c’è stato il fenomeno crescente di famiglie in difficoltà che hanno cercato di Ottenere un Prestito Veloce dalle banche e finanziarie, trovandosi poi nella condizione, spesso per la perdita occupazionale, di non poter saldare il debito, questo ha messo gli istituti di credito nella posizione di esigere maggiori garanzie, per concedere un prestito, che ha poi portato, quasi come un effetto domino, a preferire la richiesta di piccoli prestiti veloci a quella di somme ingenti, più dilazionabili nel tempo.

Che cosa si intende per prestito veloce e come ottenerlo?

Si può parlare di Prestito Veloce quando si riesce ad Ottenere la somma in tempi brevi, anche nell’arco delle ventiquattro ore, e, solitamente un prestito veloce, coincide con cifre non remunerative, restituibili a breve termine senza eccessivi problemi per chi le chiede.

I vantaggi che si hanno nel chiedere un prestito veloce, sono ovviamente quelli di avere soldi immediatamente disponibili all’occorrenza, ma anche più facilmente ottenibili, dato che, laddove si parla di un prestito veloce su piccole cifre, le banche o le finanziarie interpellate, richiedono meno garanzie per concederlo.

Quindi come muoversi per ottenere un prestito veloce?

Abbiamo fin’ora accennato a banche e finanziarie varie, ed effettivamente, il mondo dei prestiti finanziari è vasto, si rischia spesso di perdersi nelle maglie della burocrazia, anche quando si ricerca un piccolo prestito in tempi brevi.

Anche se nel nostro paese, sta prendendo piede faticosamente, Ottenere e prendere un Prestito Veloce online rimane una scelta da valutare attentamente: tale forma di prestito infatti, permette di abbreviare i tempi, gestendo tutto comodamente da casa, con l’ausilio di un computer in rete, basta compilare gli opportuni moduli, ottenibili nei siti o inviati tramite mail dalla finanziaria stessa.

Ottenere un Prestito Veloce e Sicuro

Perché scegliere un prestito veloce online?

Oltre ad un ulteriore risparmio di tempo, verranno mantenute le identiche garanzie come se ci si recasse in banca, ma si è esentati dai tempi burocratici e dalle spese accessorie, ed inoltre, si avranno meno interessi, ed agevolazioni nella restituzione del prestito.

Minori garanzie su un prestito veloce però non significa che è per tutti, occorrerà non essere protestati o avere debiti pendenti.

Per ulteriori informazioni in merito al prestito veloce online ti consiglio di visitare questo sito www.infoprestitisulweb.it e lasciarti aiutare come ho fatto anch’io, con tutta la sicurezza e affidabilità.


Trading in opzioni binarie e storie di successo?

Trading in opzioni binarie e storie di successo? Esistono delle storie di successo di persone che sono riuscite a creare un guadagno con le opzioni binarie?

Lo abbiamo chiesto agli autori che scrivono su Forexnotizie.it, un sito internet che si occupa del mondo della finanza, degli investimenti e del trading online, e loro, ci hanno risposto in questo modo!


Il costo per registrare un marchio

Registrare un Marchio è molto importante perché evita che tutto il lavoro fatto e che ha portato alla costruzione di un immagine consolidata possa essere usurpato da altri che registrano per primi un marchio già usato. Come fare?

Controlli preliminari prima di Registrare un Marchio

La procedura per la Registrazione di un Marchio non è difficile, ma per avere dei risultati certi è bene porre in essere delle attività preliminari e per fare ciò è consigliato affidarsi a professionisti come www.ufficiobrevettimarchi.it. Il servizio offerto non si limita ad eseguire le procedure, ma si tratta di una vera e propria consulenza volta a far diventare un marchio di successo. Il lavoro svolto permette di elaborare un marchio vincente con un nome che possa essere facile da memorizzare e che corrisponda ad un dominio internet libero o almeno che possa essere comprato. In questo modo sarà possibile far trovare la propria azienda in modo univoco anche in rete. Ufficiobrevettimarchi.it procede anche a controllare su canali ufficiali che il marchio non sia già registrato o utilizzato da altri soggetti e, soprattutto per le aziende che vogliono lavorare anche oltre i confini, si provvederà a controllare che non sia in uso in Paesi diversi dall’Italia. Questa prima fase è molto importante affinché un Marchio sia un segno distintivo di successo.

Registro marchio

Registrare il Marchio: perché farlo con un professionista come ufficiobrevettimarchi.it

Dopo questa prima fase ci saranno le procedure previste dalla legge per Registrare il Marchio. I moduli da compilare e consegnare in triplice copia devono essere accompagnati da marca da bollo. Oltre a tali oneri, c’è il pagamento anche dei diritti di segreteria presso la Camera di Commercio e la tassa di registrazione del marchio. Dopo la consegna presso la Camera di Commercio o attraverso raccomandata all’Ufficio Brevetti a Roma (fase che può essere sostituita con la procedura online) inizieranno i controlli formali e sostanziali. Se le procedure sono state seguite correttamente non vi saranno problemi o opposizioni da parte di altre imprese. Proprio per questo affidarsi ad un professionista come ufficiobrevettimarchi.it è importante.

I diritti che si ottengono in seguito alla registrazione

Aver registrato un marchio permette di tutelarlo anche di fronte alla legge nel caso in cui qualcuno decida di utilizzare lo stesso marchio, sfruttando la nomea costruita da altri.


Cos’è il mutuo cointestato?

In cosa consiste il mutuo cointestato

Il mutuo cointestato è un mezzo di finanziamento, che si può scegliere di effettuare, per esempio, per l’acquisto di una casa, per la ristrutturazione della stessa, per l’avvio di un’attività professionale o per disporre di maggiore liquidità.

Esso può presentare dei benefici per i cointestatari, ma anche, in determinate circostanze, degli svantaggi.

Consente, infatti, di dividere i costi connessi allo stesso, ma diventa problematico se i contraenti dello stesso non hanno più la capacità di gestire il mutuo cointestato in perfetta accordo tra essi.

Le spese del mutuo cointestato

Di solito, le spese relative ad un mutuo cointestato sono a carico di tutti e due i contraenti, che nello stesso tempo sono mutuatari e datori di ipoteca.

Per l’istituto bancario, è indifferente chi paga, pechè, in ipotesi di mancato versamento di una o più rate, la stessa può rivalersi indifferentemente sull’uno o sul’altro mutuatario.

A seconda delle proprie esigenze, il mutuo cointestato può essere vantaggioso, al fine di dividere le spese dello stesso.

Come liberarsi da un mutuo cointestato

Quando si ha un mutuo cointestato, difficilmente, la banca concederà un altro finanziamento.

Vi sono tre modi di liberarsi da un mutuo cointestato, magari per chiederne un altro alla banca o non pagare più le rate del primo o per altre ragioni.

Un primo metodo è quello di sostituire il mutuo, modificandone gli intestatari.

Una seconda modalità è quella di fare accollare il mutuo ad uno dei conintestatari, che continuerà a pagare le rate da solo, conservando le condizioni contrattuali ed economiche del mutuo in essere.

Un terzo modo, nel caso di mutuo contratto per l’acquisto di un bene immobile, è quello di vendere la casa.

Si potrà, così, pagare il restante mutuo con una parte del prezzo di vendita incassato, raggiungendo anche il vantaggio di liberare l’abitazione dall’ipoteca bancaria.

Come visto, il mutuo cointestato può avere dei vantaggi, perché consente di dividere le spese dello stesso tra i cointestatari, ma può far sorgere problematiche, quando a pagare le rate diventa un solo contraente o nell’ipotesi, per esempio, di separazione dei coniugi intestatari dello stesso.

La scelta di accendere un mutuo intestatario dipende, dunque, dalle singole scelte individuali.

Maggiori info a riguardo potete trovarle sul sito.


Energia Eolica: definizione ed applicazioni

Un tempo c’erano i mulini a vento che sfruttavano l’energia prodotta dal vento per trasformarla in energia elettrica.

Oggi esistono gli impianti eolici che hanno le stesse funzionalità ma tecnologicamente avanzati rispetto ai vecchi mulini a vento.

 

Come è fatto un impianto eolico

 

L’impianto eolico consiste in un generatore eolico che usa l’energia cinetica ottenuta dal vento mutandola, poi, in energia elettrica.

Esso è costituito da un rotore con tre pale mosse dal vento. All’asse di questo rotore è annesso un generatore elettrico che converte il movimento delle pale, generato dal vento, in energia elettrica.

 

Come sfruttare le forze eoliche

 

Ricorrere a un impianto eolico, per generare energia elettrica dal vento, è conveniente ma bisogna tener conto che esso può essere installato solo in zone con un sufficiente grado di ventosità affinché esso generi l’energia elettrica.

 

Impianto eolico di grossa taglia

 

I posti migliori dove collocare le cosiddette pale eoliche di grossa taglia sono le zone costiere, in alta montagna e ovunque vi siano grandi spazi privi di ostacoli.

Occorrerà che in tali luoghi il vento soffi almeno a 5,5m/s costantemente durante l’anno.

 

Sfruttare la forza dell'Eolico per produrre energia

 

Eolico Offshore

 

Un impianto eolico offshore consiste nell’applicare queste turbine eoliche in mare aperto e deve avere le seguenti caratteristiche: installazione ad almeno 3 km dalla costa, velocità ventosa che supera 7-8 m/s e bassi fondali.

Questa tipologia di impianti eolici viene costruita su strutture alte molte decine di metri ed è nata per la generazione di enormi quantità di energia elettrica applicabile per offrire energia a industrie e varie reti elettriche. Di norma vengono installati molteplici generatori eolici in un cosiddetto parco eolico.

 

La mini pala eolica

 

Un impianto mini-eolico o micro-eolico, invece, è in grado di generare elettricità anche in presenza di venti modesti e possono essere installati in ambienti agricoli, artigianali e industriali.

Questa tipologia di impianto può essere, inoltre, collocata sui tetti delle case e sui terrazzi per generare sufficiente elettricità ad uso abitativo.

Dunque, l’impianto mini eolico, è di dimensioni ridotte ed è stato ideato al solo scopo di generare energia elettrica per soddisfare il fabbisogno di singole utenze.